Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marcolin, ottiene la certificazione iso 13485:2016

Longarone (Belluno), 23 giugno 2022 – Marcolin S.p.A., azienda tra i leader a livello mondiale nel settore dell’eyewear, comunica di aver ottenuto la certificazione ISO 13485:2016, che regola a livello internazionale i sistemi di gestione qualità nel settore dei dispositivi medici.

Rilasciata da DNV – ente indipendente e trust provider leader nei servizi di assessment e gestione del rischio, pioniere nello sviluppo di soluzioni di digital assurance –, la certificazione con validità triennale è stata riconosciuta in relazione alla “progettazione, produzione e immissione in commercio di dispositivi medici oftalmici non attivi, ovvero montature da vista e montature con lenti blue block”. Marcolin risulta essere il primo player della industry – tra i produttori – ad averla ottenuta.

La norma ISO 13485:2016 ha l’obiettivo di favorire l’armonizzazione globale dei requisiti richiesti dalle varie normative internazionali dei dispositivi medici e fornisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di queste importanti regolamentazioni.

L’adozione dello standard ISO 13485:2016 rappresenta un fondamento pratico per i produttori nell’affrontare le direttive sui dispositivi medici, i regolamenti e le responsabilità, dimostrando allo stesso tempo un chiaro impegno verso la sicurezza e la qualità dei dispositivi medici commercializzati, a ulteriore tutela dei clienti e degli utilizzatori finali del prodotto.

Requisito di grande importanza per la rispondenza a tale standard internazionale è la capacità dell’azienda di bloccare e richiamare dal mercato eventuali prodotti non conformi: in questo senso, per Marcolin ha giocato un ruolo fondamentale nel conseguire la certificazione il “Progetto di Tracciabilità” in cui l’Azienda è impegnata da tempo e che supporta il monitoraggio continuo nella catena di fornitura degli occhiali immessi sul mercato.

Il progetto prevede che tutte le montature da sole e da vista realizzate da Marcolin riportino un numero seriale laserato sull’asta (indicato anche sull’etichettatura di ogni prodotto, insieme alla data di fabbricazione), così da consentire all’Azienda la tracciabilità delle montature dalla produzione alla distribuzione.

Certificazione e Progetto di Tracciabilità si inseriscono all’interno di un più ampio piano ESG sviluppato dall’Azienda che ha nella sostenibilità – economica, sociale e ambientale – uno dei fondamenti della propria strategia di sviluppo.

share it
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit