Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lighthouse Tech presenta TAMI®: gli occhiali smart dedicati alla qualità di vita e alla mobilità delle persone ipovedenti

Morbio Inferiore, Svizzera.

Lighthouse Tech, start-up svizzera all’avanguardia nel settore delle tecnologie assistive, presenta TAMI®, innovativi smart glasses progettati per migliorare la sicurezza e l’autonomia delle persone non vedenti e ipovedenti.

Una soluzione innovativa per la mobilità

TAMI® è una montatura per occhiali smart creata per aiutare le persone cieche e ipovedenti a muoversi in sicurezza e in modo indipendente. Offre protezione per la parte superiore del corpo senza compromettere comfort, stile o estetica. I sensori miniaturizzati, integrati nella montatura degli occhiali, analizzano costantemente l’ambiente circostante e avvertono l’utente tramite vibrazioni aptiche* morbide in caso di ostacoli. Questo sistema modulare brevettato garantisce una navigazione intuitiva e sicura, andando oltre il solo supporto offerto da strumenti tradizionali come il bastone bianco o il cane guida.

Franco Burlandoco-founder e CEO, spiega: “Gli strumenti comunemente usati, come il bastone bianco, sono efficaci per rilevare ostacoli a livello del suolo, ma non proteggono da situazioni potenzialmente pericolose come finestre aperte, rami sporgenti o portiere di camion aperte. TAMI® non solo risolve questo problema, ma lo fa con una montatura elegante che riduce lo stigma sociale spesso associato ai dispositivi medici.”

*con il termine “aptica si intende la capacità di entrare in rapporto con l’ambiente esterno attraverso una modalità di percezione bidirezionale di carattere tattile. Nello specifico, i sensori di TAMI trasmettono all’utente, attraverso una vibrazione calibrata, le indicazioni relative alla presenza di un ostacolo.

Il percorso di sviluppo e le recenti pietre miliari

La visione del progetto è rimasta coerente nel tempo, evolvendo grazie a un processo di ascolto degli utenti finali e validazione continua. “La versione iniziale del prodotto è stata testata da oltre 100 utenti, di cui il 68% cieco o gravemente ipovedente,” afferma Franco Burlando. “Grazie al programma di incubazione presso l’USI (Università della Svizzera Italiana) Startup Centre, abbiamo ricevuto osservazioni e rilievicostruttivi e suggerimenti strategici che ci hanno aiutato a ridefinire il nostro percorso e a risolvere sfide complesse.”

Nathan Deutschco-founder e Chief Operating Officeraggiunge: “Quando sono entrato nel team, c’erano più problemi che soluzioni. Abbiamo imparato a identificare le persone giuste con cui parlare e a porre le domande corrette, raccogliendo informazioni essenziali per avanzare con partner e investitori.”

Tecnologia avanzata e design elegante

TAMI utilizza sensori radar mmWave a 60 GHz affidabili in tutte le condizioni atmosferiche, che rilevano ostacoli fino a 3 metri di distanza in tempo reale. Quando viene individuato un ostacolo, l’utente riceve un avviso tramite una leggera vibrazione nelle aste, consentendo una navigazione intuitiva e sicura. Il design modulare permette di scegliere tra diverse montature alla moda, disponibili in tre dimensioni e stili, garantendo comfort e personalizzazione. 

Il design non deve essere considerato solo un “vestito”, ma anche un importante contributo alla struttura del device” conferma Riccardo Baldinico-founder e Chief Creative Officer  I sensori completamente incorporati nelle aste degli occhiali permettono la massima possibilità di intercambiabilità del frontale, ottimizzando il design ed offrendo differenti soluzioni di stile, in modo da adattarci ai diversi gusti ed alla calzabilità del device”.

Riconoscimenti e prospettive future

Dal 2023, Lighthouse Tech ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Venture Kick,prestigioso acceleratore in Svizzera e il Toyota Mobility Award in Giappone. È stata finalista di competizioni come >>venture>>, MassChallenge USHelbling Venture Challenge e ATED Innovation Day. La start-up ha anche chiuso con successo un round di finanziamento pre-seed guidato da KAPSLY Ventures di Zurigo destinato ad avviare la produzione su larga scala.

Il dr. Moreno MenghiniPrimario di Oftalmologia presso l’Ospedale Italiano di Lugano e membro del Consiglio Consultivo di Lighthouse Tech, sottolinea: “Questi premi testimoniano il potenziale di TAMI® nel rivoluzionare la mobilità per le persone ipovedenti.”

Il lancio ufficiale di TAMI® sul mercato è previsto per il secondo trimestre del 2025.


TAMI®: dati chiave

CaratteristicaDescrizione
TecnologiaSensori radar mmWave a 60 GHz con sistema modulare brevettato
Funzionamento
Vibrazioni aptiche morbide per la segnalazione puntuale e precisa degli ostacoli
Gamma di modelliTre modelli fashion personalizzabili
Test e validazioneOltre 100 utenti, di cui il 68% ciechi o gravemente ipovedenti
Autonomia della batteria5-6 ore

share it
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Ready to take your business to the next level?
Your Ads Here (365 x 365 area)

Get free tips and resources right in your inbox, along with 10,000+ others